Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'azzurro alla fascia di rosso caricata di tre gigli d'oro, accompagnata in campo da un albero frondoso al naturale, nascente dalla fascia ed in punta da un rastrello al naturale, posto in sbarra |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo d'azzurro |
|
Onorificenze |
 | Medaglia d'argento al merito civile (21/04/2005) - Piccolo centro del padovano, durante le tragiche giornate della Guerra di Liberazione, subì una delle più feroci rappresaglie da parte delle truppe naziste, che rastrellarono quarantaquattro suoi concittadini, tra cui uomini anziani e bambini, massacrandoli brutalmente a raffiche di mitra. Ammirevole esempio di coraggio, di spirito di libertà e di amor patrio. 28 aprile 1945 |
|
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Albero, Giglio, Rastrello |
Colori: Azzurro, Oro, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Sant'Angelo di Piove di Sacco, Vigonovo (Leone, Olivo), Legnaro (Albero, Volpe), Stra, Campolongo Maggiore, Noventa Padovana (Fiume, Rondine), Polverara, Ponte San Nicolò (Giglio, Ponte, Stella), Vigonza, Fossò (Stella), Brugine (Stella)
| |
|