|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'azzurro, alla riviera dello stesso, accompagnata dal monte di tre vette, d'argento, fondato sulla riviera, e, in punta, dalla pianura di verde; sul tutto, attraversante, il castello di rosso, fondato nel mezzo della riviera, chiuso, finestrato e murato di nero, merlato di dieci alla guelfa, munito di due torri, quella di destra merlata alla guelfa di tre, quella di sinistra pił elevata, di due palchi, merlati alla guelfa di tre |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo partito di azzurro e di rosso riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma comunale con la iscrizione centrata in argento: Comune di Masi. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarą ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarą rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
Cronologia |
Stemma concesso con decreto del Presidente della Repubblica n. 4012 del 13.11.1984. |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Castello, Monte, Torre |
Colori: Argento, Azzurro, Nero, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Badia Polesine (Torre), Castelbaldo (Castello), Piacenza d'Adige (Leone), Canda (Giglio, Leone), Merlara, Casale di Scodosia (Cornucopia, Stella), Castagnaro (Ponte), Bagnolo di Po, Megliadino San Vitale (Spiga di Grano), Urbana (Campanile), Castelguglielmo
| |
Altre pagine utili |
Orario sole e luna Canda (con fasi lunari e durata media del giorno), Blog Ponso (articoli e interviste), Mappa Megliadino San Fidenzio (con foto satellitari), Descrizioni Giacciano con Baruchella (brevi descrizioni personali del comune), Scuole Urbana (primarie, licei ed istituti professionali), Dati Geografici Megliadino San Vitale (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Siti Lendinara (aziende, enti e portali) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Masi, inviaci un'email