Comune veneto, in provincia di Padova, con più di settemilacinquecento abitanti. Il comune è ai confini con la provincia di Vicenza. |
|
» Previsioni Meteo Carmignano di Brenta «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Documentato con il nome di Carmagnano, deriva dal nome latino di persona Carminius, con l'aggiunta del suffisso -anus, che indica appartenenza. Secondo una tradizione popolare, il nome deriverebbe invece dal latino carmen, in riferimento al canto dedicato al dio Giano, anticamente qui adorato. La specifica fu aggiunta nel 1867 e si riferisce alla sua posizione, a destra del fiume Brenta. |
|
|
Località e Frazioni di Carmignano di Brenta |
Camazzole |
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Carmignano di Brenta | Via Provinciale, 38 | RFI (FS) | bronze |
|
Ville e Palazzi |
Villa Facchetti - Corniani - Negri |
Villa Spessa, in stile gotico fiorito |
Chiese e altri edifici religiosi carmignanesi |
Chiesa parrocchiale di Maria Assunta |
Chiesa parrocchiale di San Bernardino (frazione: Camazzole) |
Dolci Tipici |
Pinssa (preparata con farina di granoturco, le cicciole di maiale (sossoli), fichi secchi e uva) |
|