|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Tagliato dalla sbarra, diminuita, ondata d'oro: il PRIMO, di verde, al cavallo inalberato, rivoltato, d'argento; il SECONDO, di azzurro, alle tre ancore, poste una, due, la terza in palo sotto la prima, di argento. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di bianco, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dallo stemma comunale con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto bianco, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Tagliato |
Simboli: Ancora, Cavallo |
Colori: Argento, Azzurro, Oro, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Jesolo (Drago), Musile di Piave (Barca, Croce, Fiume), Eraclea (Pastorale), San Donà di Piave (Bilancia, Campanile, Chiesa, Mano), Monastier di Treviso (Campanile, Monte all'Italiana), Quarto d'Altino (Pastorale), Roncade (Albero, Torre), Venezia (Leone, Libro), Chiarano (Stella), Torre di Mosto (Torre), Casale sul Sile (Torre)
| |
|