Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Di rosso, alla croce diminuita di argento, accantonata nei cantoni primo e secondo dalla stella di cinque raggi, d'oro, nel cantone terzo della lettera maiuscola C, d'oro, nel cantone quarto dalla lettera maiuscola N, dello stesso colore. Ornamenti esteriori da Città |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di azzurro, riccamente ornato di ricami d'oro e caricato dallo stemma comunale con la iscrizione centrata in oro, recante la denominazione della Città. Le parti di metallo ed i cordoni sono dorati. L'asta verticale è ricoperta di velluto azzurro con bullette dorate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma della Città e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'oro |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Stella |
Colori: Argento, Oro, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Scorzè (Castello), Trebaseleghe (Castello), Massanzago (Stella), Mirano, Morgano (Leone), Piombino Dese (Quercia, Stella), Zero Branco (Castello, Torre), Villanova di Camposampiero (Stella), Mira (Olivo), Istrana (Losanga), Borgoricco (Castello, Leone)
| |
Altre pagine utili |
Orario sole e luna Martellago (con fasi lunari e durata media del giorno), Blog Spinea (articoli e interviste), Mappa Mira (con foto satellitari), Descrizioni Istrana (brevi descrizioni personali del comune), Scuole Camponogara (primarie, licei ed istituti professionali), Dati Geografici Santa Giustina in Colle (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Siti Stra (aziende, enti e portali) |
|