Comune veneto, in provincia di Venezia, con circa tredicimila abitanti. Camponogara è gemellata con Fossano (Cuneo-Piemonte) e Vinkovci (Croazia). |
|
» Previsioni Meteo Camponogara «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Il nome è un composto di "campo" e di un termine derivato dal latino, nucaria, ovvero noce, pianta. |
|
Località e Frazioni di Camponogara |
frazioni: Calcroci, Campoverardo, Premaore, Prozzolo |
|
|
Ville e Palazzi |
Villa Sargenti Giantin detta Antica (XVIII secolo), in frazione Capoverardo |
Villa Canal - Manfredini, detta "Il Palazzon" |
Palazzo Papafava dei Carraresi - Balbi |
Chiese e altri edifici religiosi camponogaresi |
Chiesa parrocchiale di Santa Apollonia |
Il comune è gemellato con |
Fossano (Cuneo-Piemonte) |
Vinkovci (Croazia) |
|