Comune veneto, in provincia di Treviso, con più di diecimila abitanti. Il patrono è Santa Maria Maddalena. |
|
» Previsioni Meteo Volpago del Montello «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Attestato con il nome di Bolpago. Probabilmente deriva dal nome latino di persona Vulpius, con l'aggiunta del suffisso -acus. La specifica, aggiunta nel 1925, allude alla sua collocazione alle falde del Montello. |
|
|
Località e Frazioni di Volpago del Montello |
Martignago, Venegazzu, Selva, Montello |
|
|
Ville e Palazzi |
Ca' Duodo (frazione: Martignago) |
Casa Dal Zotto (frazione: Venegazzu) |
Villa Spineda (frazione: Venegazzu) |
Barchessa Loredan (frazione: Selva) |
|