|
Descrizione Araldica dello Stemma |
In argento, a due spade manicate d'oro, poste in croce di Sant'Andrea con le punte rivole in basso, caricate da un castello di rosso, torricellato da un pezzo centrale, merlato alla guelfa, aperto e finestrato del campo. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo partito di rosso e di bianco, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dallo stemma comunale con l'iscrizione centrata in argento: COMUNE DI RESANA. Le parti di metallo ed i cordoni argentati. L'asta verticale ricoperta di velluto dai colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia è rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
Cronologia |
Stemma e gonfalone approvati con Decreto del Presidente della Repubblica in data 4 novembre 1960 |
Sigillo |
Di forma circolare, al centro riporta lo stemma del Comune ed incorona la dicitura: COMUNE DI RESANA - Provincia di Treviso |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Castello, Spada |
Colori: Argento, Oro, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Loreggia (Uva), Piombino Dese (Quercia, Stella), Castelfranco Veneto (Leone, Stella), Camposampiero (Quercia), Santa Giustina in Colle (Collina, Torre), Massanzago (Stella), Borgoricco (Castello, Leone), Riese Pio X (Ancora, Castello, Leone, Mare), Castello di Godego, San Martino di Lupari (Lupo, Quercia), Trebaseleghe (Castello)
| |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Resana, inviaci un'email