Città del Veneto, in provincia di Treviso, con più di ventimila abitanti. Il patrono è San Tiziano. |
|
» Previsioni Meteo Oderzo «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Anticamente chiamato Opitergio, evolutasi Oterg- e passata in latino come Opitergium in cui si distingue la radice terg-, col probabile significato di "mercato", "piazza". |
|
|
Località e Frazioni di Oderzo |
frazioni: Camino, Colfrancui, Faè, Fratta, Piavon, Rustignè;
località: Magera, San Vincenzo |
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Oderzo | Via Garibaldi, 157 | RFI (FS) | bronze |
|
Musei nel Comune di Oderzo |
Pinacoteca "Alberto Martini" |
Museo Civico Archeologico "Eno Bellis" |
Museo "Brandolini" e "Giol" |
Chiese e altri edifici religiosi opitergini |
Duomo (tardo-quattrocentesco) |
|