Stemma Comune di Cimadolmo
|
Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Di azzurro, all'olmo di verde, con tronco attraversante, al naturale, nodrito nella parte inferiore della campagna di verde, essa campagna caricata dal fiume di argento, uscente dai fianchi, posto a guisa di fascia-concava, fortemente diminuita, sdoppiata nel centro, tale da formare un ovale a modo d'isola, posta in fascia, di verde. Ornamenti esteriori di Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo partito di bianco e di azzurro riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma di Cimadolmo con la indicazione centrata in argento recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarą ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarą rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta coi nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Fiume |
Colori: Argento, Azzurro, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Maserada sul Piave (Barca, Fiume, Stella), Vazzola (Torre), Ormelle (Stella), Santa Lucia di Piave (Palma, Stella), San Vendemiano (Pastorale, Uva), Codognč, Conegliano, Villorba (Rosa, Torre), Carbonera (Castello, Torre), Susegana (Castello), San Fior
| |
Altre pagine utili |
Statistiche Carbonera (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Descrizioni Maserada sul Piave (brevi descrizioni personali del comune), Risultati ultime elezioni Godega di Sant'Urbano (sindaco, assessori e consiglieri), Dati Geografici Susegana (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Scuole Pubbliche e Private Gaiarine (elementari, medie e superiori), Blog Mareno di Piave (articoli e interviste), Popolazione per Etą Ormelle (con indice di vecchiaia e numero ultracentenari) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Cimadolmo, inviaci un'email