Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Azzurro a forma sannitica, alla croce patente d'argento e cioè con le braccia che vanno allargandosi (colori azzurro e argento), al quale è sovrapposta una corona con cerchio d'oro (muro) aperto di quattro pusterle (una in vista l mezzo e due a mezza vista ai lati) sormontato da otto merli (tre in piena vista e due a mezza vista ai lati), in oro uniti da muriccioli d'argento, e con le ornamentazioni prescritte dal Regolamento tecnico araldico del 13 aprile 1905 |
Blasonatura del Gonfalone |
Colori bianco azzurro (come lo stemma) e la forma del labaro consistente di un drappo di colore azzurro, riccamente ornato di ricami d'argento, caricato dello stemma comunale; con l'iscrizione centrata in argento "COMUNE DI ENEGO" le parti di metallo ed i nastri saranno argentati, l'asta ricoperta di velluto azzurro con bulette argentate poste a spirale; sulla freccia sarà inciso lo stemma del Comune e sul gambo il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento. |
|
Caratteristiche Stemma |
Colori: Argento, Azzurro, Oro |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Valstagna (Delfino, Mare), Grigno (Monte), Campolongo sul Brenta, Lamon (Monte), Solagna (Croce, Serpente), Castello Tesino, Cinte Tesino (Abete, Monte), Borso del Grappa (Castello), Seren del Grappa (Ulivo, Uva), Pieve Tesino (Monte, Torre), Conco (Alabarda, Monte)
| |
Altre pagine utili |
Siti Ospedaletto (aziende, enti e portali), Risultati ultime elezioni Pedavena (sindaco, assessori e consiglieri), Descrizioni Valstagna (brevi descrizioni personali del comune), Farmacie Bieno (indirizzi e numeri di telefono), Scuole Pubbliche e Private Mussolente (elementari, medie e superiori), Dati Geografici Paderno del Grappa (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Statistiche Seren del Grappa (elaborazione su dati Istat e altre fonti) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Enego, inviaci un'email