E' il comune, dopo il capoluogo, con più abitanti nella Provincia di Vicenza (più di quarantatremila). Situato all'estremo margine settentrionale della pianura veneta ai piedi delle Prealpi vicentine, nel punto in cui il Brenta sbocca dalla valle Canale di Brenta. E' medaglia d'oro al valor militare. |
|
» Previsioni Meteo Bassano del Grappa «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal nome latino di persona Bassius con l'aggiunta del suffisso -anus. La specifica si riferisce al vicino Monte Grappa. |
|
|
Località e Frazioni di Bassano del Grappa |
frazione montana: Rubbio; contrade: Campese, Sant'Eusebio, Valrovina, San Michele, Marchesane |
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Bassano del Grappa | Via Chilesotti, 17 | RFI (FS) | silver |
|
Musei nel Comune di Bassano del Grappa |
Museo della Grappa |
Museo della Ceramica |
Museo dei Cappuccini |
Museo degli Alpini |
Museo Civico |
Chiese e altri edifici religiosi bassanesi |
Duomo |
Chiesa di San Giovanni Battista |
Chiesa di San Francesco |
Corsi d'Acqua |
Fiume Brenta |
Stadi di Calcio |
Stadio Mercante |
Eventi, Feste e Sagre |
Mostra dell'Asparago Bianco di Bassano (seconda metà di aprile) |
Il comune è gemellato con |
Voiron (Francia) |
Sebenico (Croazia) |
Muhlacker (Germania) |
Herford (Germania) |
|