Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Incappato: al PRIMO di rosso alla tromba antica d'oro posta in sbarra; al SECONDO d'argento alla torre al naturale; al TERZO di rosso alla tromba antica d'oro posta in banda, circondato da due rami di quercia e d'alloro annodati da un nastro dai colori nazionali |
Blasonatura del Gonfalone |
Campo bianco alla bordura di rosso riccamente ornato di ricami d'argento con l'iscrizione centrata in argento Comune di Sona |
Cronologia |
Regio Decreto del 09.12.1941 assegnazione di stemma e gonfalone |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Torre |
Colori: Argento, Oro, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Bussolengo (Albero, Aquila), Pastrengo (Pastore, Pecora, Spada, Stella), Pescantina (Donna, Fiume, Leone), Castelnuovo del Garda (Leone, Torre), Sant'Ambrogio di Valpolicella (Monte), Villafranca di Verona (Castello, Torre), Lazise (Drago), Affi (Castello, Monte, Torre), Mozzecane (Braccio, Cane), Rivoli Veronese, Peschiera del Garda (Stella)
| |
Altre pagine utili |
Andamento popolazione Marano di Valpolicella (trend ultimi anni del numero abitanti), Blog Mozzecane (articoli e interviste), Orario sole e luna Vigasio (con fasi lunari e durata media del giorno), Descrizioni Fumane (brevi descrizioni personali del comune), Mappa Rivoli Veronese (con foto satellitari), Dati Geografici Pescantina (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Scuole Sant'Ambrogio di Valpolicella (primarie, licei ed istituti professionali) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Sona, inviaci un'email