Comune veneto, in provincia di Verona, con più di tremila abitanti. Il patrono è San Gaetano. |
|
» Previsioni Meteo Pastrengo «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
E' un derivato con il suffisso -engo, di origine germanica, con riferimento ad una proprietà, ma non è chiaro il nome di persona alla base della formazione. |
|
Il Comune di Pastrengo fa parte di: |
Regione Agraria n. 3 - Morenica Nord Orientale Benaco |
Comunità del Garda (associazioni enti del bacino del lago di Garda) |
|
Località e Frazioni di Pastrengo |
Pol, Piovezzano |
|
|
Castelli e Fortificazioni |
Forte Poggio Croce |
Forte Poggio Pol |
Forte Monte Folaga |
Forte di Piovezzano |
Ville e Palazzi |
Casa Segattini |
Villa Scappini |
Casa Randina |
Chiese e altri edifici religiosi pastrenghesi |
Chiesa Parrocchiale di Santa Croce |
Chiesetta di San Rocco (a Pol) |
Chiesa di San Zeno |
Santuario di Santa Maria Assunta di Pol |
Luoghi di Interesse |
Telegrafo Ottico di Pastrengo, sul colle di San Martino |
|