Comune veneto, in provincia di Verona, con più di ottomilaseicento abitanti. Il patrono è San Biagio. |
|
» Previsioni Meteo Colognola ai Colli «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Attestato con il nome di Colonias, è un diminutivo del latino colonia nel senso di "casa colonica, masseria", ha assunto nel 1867 la specificazione ai colli che si riferisce alla posizione sulle estreme propaggini dei Monti Lessini. |
|
|
Località e Frazioni di Colognola ai Colli |
Monte, San Zeno, Pieve, Stra, San Vittore, Villa |
|
|
Ville e Palazzi |
Villa Peverelli Mascotto |
Villa Acquadevita |
Villa Apollonio |
Villa Baldo |
Villa Maffei |
Chiese e altri edifici religiosi colognolesi |
Chiesa di Santa Maria della Pieve |
Piatti Caratteristici |
paparèle coi bisi |
|