Comune veneto, in provincia di Verona, con più di ottomilasettecento abitanti. Il comune è ai confini con la provincia di Vicenza. |
|
» Previsioni Meteo Cologna Veneta «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
La colonia romana, stazione di coloni, riedificata da Teodorico con il nome di Colonia Gotica. Ha assunto nel 1867 la specifica che identifica la zona. |
|
|
Località e Frazioni di Cologna Veneta |
Baldarìa, Sabbion, Sant'Andrea, San Sebastiano, Spessa, Strà, Sule |
|
|
Fiumi con sorgente a Cologna Veneta |
Fiume |
Lunghezza |
Nasce |
Sfocia |
Fratta | 40,6 | Togna | Canale Gorzone (presso Vighizzolo d'Este) |
|
Musei nel Comune di Cologna Veneta |
Museo Civico Archeologico |
Ville e Palazzi |
Palazzo Pretorio o del Podesta o Palazzo Capitaniato |
Palazzo di Cittá |
Chiese e altri edifici religiosi colognesi |
Duomo o Chiesa Cattedrale |
Luoghi di Interesse |
Torre Civica o dell'Orologio |
Eventi, Feste e Sagre |
Festa del Mandorlato (inizio dicembre) |
|