Comuni Italiani Informazioni sulla distribuzione popolazione per età nel Comune di Vignola-Falesina. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio 2007. Indice di vecchiaia e ultracentenari nel comune.

Popolazione per Età Vignola-Falesina (2007)

Indice di Vecchiaia: 108,7%
Rapporto tra la popolazione anziana (65 anni e oltre) e quella più giovane (0-14 anni)
Vedi anche: Lista Anni; Anno 2008; Anno 2009; Anno 2010; Anno 2011; Anno 2012; Anno 2013; Anno 2014; Anno 2015; Anno 2016; Anno 2017
Età Maschi Femmine Totale %Totale %Maschi
0-43586,0%37,5%
5-92353,8%40,0%
10-1428107,5%20,0%
15-192464,5%33,3%
20-243253,8%60,0%
25-291343,0%25,0%
30-3464107,5%60,0%
35-3985139,8%61,5%
40-4474118,3%63,6%
45-491161712,8%64,7%
50-544264,5%66,7%
55-592464,5%33,3%
60-644375,3%57,1%
65-693143,0%75,0%
70-7437107,5%30,0%
75-793143,0%75,0%
80-842243,0%50,0%
85-891232,3%33,3%
90-940000,0% 
95-990000,0% 
100+0000,0% 
Totale6766133  
Grafico Età
Per Fasce di Età
Età Maschi Femmine Totale %Totale %Maschi
0-147162317,3%30,4%
15-6448378563,9%56,5%
65+12132518,8%48,0%
Totale6766133  
Grafico Fasce Età
Dati per i comuni limitrofi: Tenna, Pergine Valsugana, Levico Terme, Frassilongo, Caldonazzo, Calceranica al Lago, Sant'Orsola Terme, Fierozzo, Altopiano della Vigolana, Baselga di Pinè, Novaledo, Fornace, Civezzano, Lavarone, Palù del Fersina, Lona-Lases

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Vignola-Falesina, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Dati Provincia di Trento
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Vignola-Falesina
Meteo Trentino-Alto Adige
Siti Web Vignola-Falesina

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati