Comune trentino con circa ventunomila abitanti. Il territorio comunale confina con quello di Trento. |
|
» Previsioni Meteo Pergine Valsugana «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Di origine e interpretazione incerta, potrebbe derivare da un nome di persona Pergina. La specifica è un composto di vallis e Ausugum, antico toponimo, attestato nel III secolo. |
|
|
Località e Frazioni di Pergine Valsugana |
Canezza, Castagnè, Cirè, Costasavina, Ischia, Madrano, Nogarè, Pergine, Roncogno, Serso, Susà, Viarago, Vigalzano |
|
Comuni Confinanti |
Altopiano della Vigolana, Baselga di Pinè, Calceranica al Lago, Caldonazzo, Civezzano, Fornace, Frassilongo, Levico Terme, Sant'Orsola Terme, Tenna, Trento, Vignola-Falesina |
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Pergine | Piazza Stazione | RFI (FS) | silver |
S.Cristoforo al Lago-Ischia | Via Stazione, 5 | RFI (FS) | bronze |
|
Castelli e Fortificazioni |
Castello di Pergine |
Chiese e altri edifici religiosi perginesi |
Chiesa della Natività di Maria, cinquecentesca |
Chiesa di San Carlo |
|