|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Troncato: nel PRIMO di verde alla ninfea d'argento; nel SECONDO d'oro al caratteristico reperto preistorico noto come Tazza di Fiavé, di nero |
Blasonatura del Gonfalone |
A forma di drappo del rapporto di 5/9 troncato di giallo e di verde caricato al centro dallo stemma comunale munito dei suoi ornamenti sovrastante la dicitura in argento "Comune di Fiavè" |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Troncato |
Colori: Argento, Nero, Oro, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Bleggio Superiore, Stenico (Cervo), Dro (Albero, Ulivo), Tenno (Spada, Torre), Arco (Arco), Riva del Garda (Barca, Scala, Torre), Drena (Arco, Castello), Tione di Trento (Abete, Sole), Cavedine, Nago-Torbole (Cavallo, Torre), Bocenago (Abete, Monte)
| |
Altre pagine utili |
Statistiche Molveno (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Blog Giustino (articoli e interviste), Risultati ultime elezioni Bleggio Superiore (sindaco, assessori e consiglieri), Descrizioni Comano Terme (brevi descrizioni personali del comune), Scuole Pubbliche e Private Nago-Torbole (elementari, medie e superiori), Dati Geografici Caderzone Terme (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Popolazione per Età Dro (con indice di vecchiaia e numero ultracentenari) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Fiavè, inviaci un'email