|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Partito. Nel PRIMO d'oro all'albero di gelso sradicato al naturale, nel SECONDO d'azzurro alla colonna mozzata d'argento attraversante un palo sopra una serie di arcate del medesimo. Corona: Murale di Comune. Ornamenti: A destra una fronda d'alloro fogliata al naturale fruttifera di rosso; a sinistra una fronda di quercia fogliata e ghiandifera al naturale legate da un nodo d'oro sostenente un cartiglio o breve d'argento al recto e rosso al verso recante la scritta "Excelsior" |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo rettangolare del rapporto di 5/8, palato di 4 di giallo e blu, terminante in tre pendoni, di cui più largo il centrale, bordato, frangiato d'argento, recante al centro lo stemma comunale munito dei suoi ornamenti, accostato in capo all'argentea dicitura "Comune" ed in punta da quella di "Aldeno", disposta su due righe; il drappo sarà unito al bilico mediante 4 merli quelfi; questo sarà appeso all'asta, ricoperta da una guaina di velluto dai colori azzurro e giallo disposti a spirale, con un cordone a nappe, il tutto d'argento |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Partito |
Simboli: Colonna, Gelso |
Colori: Argento, Azzurro, Oro, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Cimone (Colomba, Olivo, Torre), Garniga Terme (Abete), Besenello, Calliano (Aquila, Castello, Leone), Nomi, Volano (Albero, Stella), Pomarolo (Melo), Villa Lagarina, Nogaredo (Albero), Folgaria, Rovereto
| |
Altre pagine utili |
Mappa Trambileno (con foto satellitari), Blog Nogaredo (articoli e interviste), Scuole Drena (primarie, licei ed istituti professionali), Descrizioni Pergine Valsugana (brevi descrizioni personali del comune), Siti Terragnolo (aziende, enti e portali), Dati Geografici Calliano (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Farmacie Folgaria (indirizzi e numeri di telefono) |
|