Comuni Italiani Informazioni sulla distribuzione popolazione per etą nel Comune di Marlengo. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio 2012. Indice di vecchiaia e ultracentenari nel comune.

Popolazione per Etą Marlengo (2012)

Indice di Vecchiaia: 117%
Rapporto tra la popolazione anziana (65 anni e oltre) e quella pił giovane (0-14 anni)
Vedi anche: Lista Anni; Anno 2007; Anno 2008; Anno 2009; Anno 2010; Anno 2011; Anno 2013; Anno 2014; Anno 2015; Anno 2016; Anno 2017
Etą Maschi Femmine Totale %Totale %Maschi
0-479511305,1%60,8%
5-979711505,9%52,7%
10-1464621265,0%50,8%
15-1978631415,6%55,3%
20-2461821435,6%42,7%
25-2969711405,5%49,3%
30-3493851787,0%52,2%
35-3990901807,1%50,0%
40-44108972058,1%52,7%
45-491221132359,3%51,9%
50-5493771706,7%54,7%
55-5964651295,1%49,6%
60-6461771385,4%44,2%
65-6965721375,4%47,4%
70-7464721365,4%47,1%
75-794055953,7%42,1%
80-842829572,2%49,1%
85-89429331,3%12,1%
90-9467130,5%46,2%
95-992240,2%50,0%
100+0000,0% 
Totale1.2701.2702.540  
Grafico Etą
Per Fasce di Etą
Etą Maschi Femmine Totale %Totale %Maschi
0-1422218440616,0%54,7%
15-648398201.65965,3%50,6%
65+20926647518,7%44,0%
Totale1.2701.2702.540  
Grafico Fasce Etą
Dati per i comuni limitrofi: Cermes, Merano, Lagundo, Tirolo, Lana, Caines, Scena, Rifiano, Postal, Parcines, Avelengo, San Pancrazio, Gargazzone, Tesimo, Verano, Plaus

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Marlengo, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Dati Provincia di Bolzano
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Marlengo
Meteo Trentino-Alto Adige
Siti Web Marlengo

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati