|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Inquartato: il PRIMO d'argento all'aquila di rosso armata d'oro; il SECONDO di rosso alla fascia d'argento; il TERZO di rosso alla testa di cane da caccia d'argento al collare d'oro; il QUARTO d'argento al bracco di nero portante nelle fauci un osso di rosso |
Origini e Simbologia dello Stemma |
L'aquila tirolese e lo stemma austriaco a fasce sono ripresi dalle insegne del Giudizio di Marebbe. I due cani stilizzati risalgono agli stemmi di nobili casati locali |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Inquartato |
Simboli: Aquila, Cane |
Colori: Argento, Nero, Oro, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: San Martino in Badia (Collina, Torre), La Valle, San Lorenzo di Sebato (Mano, Palma), Brunico (Monte, Torre), Badia (Rosa), Perca (Cervo), Valdaora, Falzes, Rasun-Anterselva, Gais (Aquila), Chienes (Stella)
| |
|