|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Di rosso al cavaliere rivoltato armato di tutte pezze a viso aperto col pennacchio di due penne di struzzo e con la lancia in resta, la testa del cavallo rivoltata a sinistra, il tutto d'argento |
Origini e Simbologia dello Stemma |
Il cavaliere d'argento a cavallo riprende un motivo usato dall'amministrazione dei principi vescovi di Bressanone |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Cavallo |
Colori: Argento, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Rodengo, Vandoies (Orso), Terento, Naz-Sciaves, Chienes (Stella), Rio di Pusteria (Ruota di Mulino), Bressanone (Agnello), Varna, Funes, Falzes, San Martino in Badia (Collina, Torre)
| |
Altre pagine utili |
Statistiche Brunico (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Risultati ultime elezioni Velturno (sindaco, assessori e consiglieri), Scuole Pubbliche e Private Corvara in Badia (elementari, medie e superiori), Blog Funes (articoli e interviste), Descrizioni Vandoies (brevi descrizioni personali del comune), Dati Geografici Selva di Val Gardena (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Popolazione per Etą Naz-Sciaves (con indice di vecchiaia e numero ultracentenari) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Luson, inviaci un'email