Stemma Comune di Brennero
|
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Partito: il PRIMO di rosso sopra un monte di verde di tre cime un minatore, nella destra un martello da minatore, nella sinistra una lampada da miniera; il SECONDO diviso trasversalmente d'argento, d'azzurro e d'oro |
Origini e Simbologia dello Stemma |
Stemma partito, il minatore con la lanterna e il martello ricorda l'antica attivitā mineraria. Il motivo delle bande in argento, blu e oro č ripreso dai colori degli stemmi che un tempo ornavano i masi locali |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Partito |
Simboli: Martello, Monte |
Colori: Argento, Azzurro, Oro, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Val di Vizze (Cavallo), Vipiteno (Aquila, Mano), Campo di Trens, Racines (Lupo), Fortezza, San Leonardo in Passiria, San Martino in Passiria, Rio di Pusteria (Ruota di Mulino), Varna, Naz-Sciaves, Rodengo
| |
Altre pagine utili |
Dichiarazioni Irpef Avelengo (statistiche Ministero dell'Economia e delle Finanze), Siti Laion (aziende, enti e portali), Descrizioni Rodengo (brevi descrizioni personali del comune), Meteo Castelrotto (temperature, intensitā dei venti, umiditā), Farmacie Fortezza (indirizzi e numeri di telefono), Dati Geografici Moso in Passiria (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Andamento popolazione Naz-Sciaves (trend ultimi anni del numero abitanti) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Brennero, inviaci un'email