Stemma Comune di Motteggiana
|
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'azzurro, all'aquila di nero, rostrata e armata d'oro, linguata e allumata di rosso, con la coda attraversante il colle superiore del monte alla italiana di dieci colli, d'oro, fondato in punta, essa aquila sormontata dalla lista bifica e svolazzante, convessa verso il capo, di argento, caricata dal motto, in lettere maiuscole di nero, ALTA A LONGE COGNOSCIT. Ornamenti esteriori da comune |
Origini e Simbologia dello Stemma |
Il motto si può tradurre con: "da lontano riconosce le cose sublimi" |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di rosso riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dallo stemma comunale con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto rosso con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri ricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
Cronologia |
Stemma concesso con decreto del Presidente della Repubblica in data 17 gennaio 2000, su proposta del Consiglio dei Ministri |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Aquila, Monte |
Colori: Argento, Azzurro, Nero, Oro, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Suzzara (Fenice, Sole), Luzzara (Pesce, Stella), Mantova, Reggiolo, Guastalla (Leone), San Benedetto Po (Serpente), Rolo, Gualtieri (Torre), Gazzuolo (Albero), Novellara, Campagnola Emilia (Castello, Torre)
| |
Altre pagine utili |
Scuole Porto Mantovano (primarie, licei ed istituti professionali), Risultati ultime elezioni Castelbelforte (sindaco, assessori e consiglieri), Dati Geografici Dosolo (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Siti Fabbrico (aziende, enti e portali), Scuole Pubbliche e Private Gualtieri (elementari, medie e superiori), Farmacie Roncoferraro (indirizzi e numeri di telefono), Blog Novellara (articoli e interviste) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Motteggiana, inviaci un'email