|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'azzurro al ciliegio al naturale fruttato di rosso, sinistrato da un cane rampante d'argento nell'atto d'arrampicarsi; il tutto sostenuto da un terreno di verde |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di bianco riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma comunale con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune |
Cronologia |
Stemma del Comune concesso con Decreto del Consiglio dei Ministri n. 846 dei 14 maggio 1992 |
|
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Cane, Ciliegio |
Colori: Argento, Azzurro, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Piubega (Torre), Guidizzolo (Calice, Cuore, Mano), Gazoldo degli Ippoliti (Sole), Medole (Ulivo), Casaloldo, Castel Goffredo (Castello, Torre), Goito (Leone, Mezzaluna, Putto, Stella), Volta Mantovana (Arco, Castello, Torre), Solferino (Sole, Torre, Ulivo), Marcaria (Fiume, Ponte), Pozzolengo
| |
Altre pagine utili |
Statistiche Redondesco (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Risultati ultime elezioni Casalmoro (sindaco, assessori e consiglieri), Scuole Pubbliche e Private Guidizzolo (elementari, medie e superiori), Blog Ponti sul Mincio (articoli e interviste), Descrizioni San Martino dall'Argine (brevi descrizioni personali del comune), Dati Geografici Carpenedolo (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Popolazione per Età Pozzolengo (con indice di vecchiaia e numero ultracentenari) |
|