|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Inquartato: il PRIMO, di verde, al leone d'oro, linguato di rosso, afferrante con la zampa anteriore sinistra la rosa di rosso, gambuta e fogliata di due di verde, posta in palo; il SECONDO, di rosso, alle sette spighe di grano d'oro, impugnate, legate di azzurro; il TERZO, d'oro, al grappolo d'uva, di rosso, pampinoso di due, di verde; il QUARTO, di azzurro, al leone d'oro, linguato di rosso. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di giallo |
Cronologia |
Concessione stemma e gonfalone con D.P.R. del 30 novembre 2005 |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Inquartato |
Simboli: Leone, Rosa, Spiga di Grano, Uva |
Colori: Azzurro, Oro, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Bozzolo (Albero), Acquanegra sul Chiese (Stella), San Martino dall'Argine (Cavallo, San Martino), Drizzona (Aquila), Spineda (Leone, Torre), Voltido, Marcaria (Fiume, Ponte), Casalromano, Asola (Leone), Gussola (Aquila, Castello, Colomba, Mano), Gazzuolo (Albero)
| |
Altre pagine utili |
Statistiche Acquanegra sul Chiese (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Descrizioni Commessaggio (brevi descrizioni personali del comune), Risultati ultime elezioni Casalromano (sindaco, assessori e consiglieri), Dati Geografici Casteldidone (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Scuole Pubbliche e Private Voltido (elementari, medie e superiori), Blog Asola (articoli e interviste), Popolazione per Età Scandolara Ravara (con indice di vecchiaia e numero ultracentenari) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Tornata, inviaci un'email