Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Di rosso, trinciato da una banda verde caricata da tre uccelli palustri d'argento fermi e tenenti col becco un pesce pure d'argento; la banda è accostata da una torre d'argento, aperta e finestrata di nero e dalla scritta in caratteri maiuscoli d'argento SATOR AREPO TENET OPERA ROTAS. Ornamenti esteriori da Comune |
Origini e Simbologia dello Stemma |
La scritta costituisce il cosìdetto "quadrato del Sator", una struttura a forma di quadrato magico che compone una frase palindroma, tale quadrato fa parte del mosaico della chiesa di Pieve Terzagni. Il testo latino si può tradurre con "Il Creatore tiene nelle mani la propria opera" |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Pesce, Torre, Uccello |
Colori: Argento, Nero, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Vescovato (Pastorale), Grontardo (Campana, Campanile, Chiesa), Scandolara Ripa d'Oglio (Pastorale), Gabbioneta-Binanuova (Castello, Leone, Torre), Seniga (Cigno, Stella), Gadesco-Pieve Delmona (Torre), Persico Dosimo, Pavone del Mella, Cigole (Grifone), San Gervasio Bresciano (Bambino), Pontevico (Giglio, Leone, Quercia)
| |
|