Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Formigara. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Formigara - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200741058051061.10152,7%0,5%
200842858571061.12652,0%0,6%
200943859191101.14851,5%0,8%
2010444590111131.15850,9%0,9%
2011441592111021.14651,7%1,0%
201241258013971.10252,6%1,2%
201341357515991.10252,2%1,4%
201441457215971.09852,1%1,4%
201541656115941.08651,7%1,4%
201639955017891.05552,1%1,6%
201739253119891.03151,5%1,8%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi23444,7%
Coniugati26851,1%
Divorziati112,1%
Vedovi112,1%
Totale524 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili15831,2%
Coniugate26351,9%
Divorziate81,6%
Vedove7815,4%
Totale507 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili39238,0%
Coniugati/e53151,5%
Divorziati/e191,8%
Vedovi/e898,6%
Totale1.031 
Dati per i comuni limitrofi: Pizzighettone, San Bassano, Cavacurta, Camairago, Maleo, Gombito, Castelleone, Cappella Cantone, Castiglione d'Adda, Montodine, Corno Giovine, Ripalta Arpina, Cornovecchio, Codogno, Terranova dei Passerini, San Fiorano

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Formigara, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Formigara
Meteo Lombardia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati