Comune lombardo, in provincia di Pavia, con poco meno di tremilatrecento abitanti. Il comune è ai confini con la provincia di Lodi. |
|
» Previsioni Meteo Villanterio «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Villanterio ha radici nella voce latina villa ovvero "dimora di campagna" e il nome di persona, sempre latino, Lanterio. Nel medioevo la città era chiamata Villa Lanterii. |
|
Località e Frazioni di Villanterio |
frazione: Monte Bolognola; località: Cigno, Falcone, Tombone, Fornace;
cascine: Mazzini, Nuova, Malcontenta, Cascinetta, Castellazzo, Cattanea, Pomeo, Castellere, Goredo, Ca' Pandina |
|
|
Ville e Palazzi |
Villa Meriggi (XVIII secolo) |
Chiese e altri edifici religiosi villanteresi |
Pieve di San Giorgio |
|