Comune lombardo, in provincia di Pavia, con circa duemilaottocento abitanti. Il comune è ai confini con il Piemonte. |
|
» Previsioni Meteo Gravellona Lomellina «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Ha origine dal termine celtico grava, greto alluvionale, successivamente trasformato in gravella o gravale, parole che stavano ad indicare un'area ghiaiosa. Per quanto riguarda Lomellina, si hanno tracce del toponimo intorno al VII secolo provenienti dal termine Laumelli, composto dalla voce latina mellum, mello, ossia collina. Il toponimo potrebbe anche essere omonimo della parola latina Leucommellus che significa "monte del paese all'aperto". |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi gravellonesi |
Santuario mariano di San Zeno |
Oratorio di San Lino (XVI secolo) |
Chiesa di San Faustino (XVII secolo) |
|