Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Marmentino. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Marmentino - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007307323106870845,6%1,4%
2008312327106271146,0%1,4%
2009309320115969945,8%1,6%
2010307315105969145,6%1,4%
2011302321105869146,5%1,4%
2012298311105967845,9%1,5%
2013302316105768546,1%1,5%
2014298304116367645,0%1,6%
2015310300136268543,8%1,9%
2016307293146167543,4%2,1%
2017297280156465642,7%2,3%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi17551,8%
Coniugati14141,7%
Divorziati103,0%
Vedovi123,6%
Totale338 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili12238,4%
Coniugate13943,7%
Divorziate51,6%
Vedove5216,4%
Totale318 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili29745,3%
Coniugati/e28042,7%
Divorziati/e152,3%
Vedovi/e649,8%
Totale656 
Dati per i comuni limitrofi: Irma, Lodrino, Bovegno, Tavernole sul Mella, Pezzaze, Pertica Alta, Casto, Mura, Collio, Marcheno, Pertica Bassa, Bione, Lumezzane, Gardone Val Trompia, Agnosine, Vestone

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Marmentino, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Marmentino
Meteo Lombardia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati