Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'argento a tre monti di verde fondati in punta, quello centrale più elevato sostenente un pesco fruttato di sei; il tutto abbassato ad un capo partito: il PRIMO d'azzurro alla ruota d'oro dentata di nove in banda; nel SECONDO di rosso ad un grappolo d'uva d'oro in sbarra, gambuto e pampinoso di due di verde. Ornamenti esteriori di Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo partito, di rosso e d'azzurro, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma civico con la iscrizione centrata in argento: Comune di Collebeato. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Partito |
Simboli: Monte, Uva |
Colori: Argento, Azzurro, Oro, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Gussago (Giglio), Brescia (Leone), Sarezzo (Castello, Giglio, Torre, Torre di due Palchi), Nave (Mare), San Zeno Naviglio (Leone), Castel Mella (Castello, Torre), Borgosatollo, Flero (Pannocchia), Rodengo Saiano, Gardone Val Trompia (Incudine, Martello), Rezzato (Giglio)
| |
|