|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Di verde, alla lettera maiuscola A, di argento, (con la sommità smussata), accompagnata da tre grappoli d'uva d'oro, con i tralci e i viticci dello stesso, due grappoli in capo, uno in punta, più grande con il pampino d'oro caricante il grappolo |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo troncato di giallo e di bianco, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dallo stemma comunale con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Lettera, Uva |
Colori: Argento, Oro, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Corte Franca (Castello), Villongo (Monte, Stella, Torre), Cazzago San Martino (Giglio, Leone, Scala, Stella), Provaglio d'Iseo, Foresto Sparso (Colle all'Italiana, Monte, Pino, Stella), Adrara San Martino (Castello), Gandosso (Castello, Collina, Quercia, Torre), Chiari (Stella), Adrara San Rocco (Campanile, Monte), Iseo, Castrezzato (Torre)
| |
|