Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Osio Sopra. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Osio Sopra - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20072.0302.443422774.79251,0%0,9%
20082.1332.501432824.95950,4%0,9%
20092.1842.527462775.03450,2%0,9%
20102.2292.487562885.06049,2%1,1%
20112.2592.501642915.11548,9%1,3%
20122.2532.461733005.08748,4%1,4%
20132.2722.462763095.11948,1%1,5%
20142.3302.495893035.21747,8%1,7%
20152.3542.488852955.22247,6%1,6%
20162.3812.467972905.23547,1%1,9%
20172.3472.4731062965.22247,4%2,0%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi1.27349,2%
Coniugati1.20946,7%
Divorziati532,0%
Vedovi542,1%
Totale2.589 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili1.07440,8%
Coniugate1.26448,0%
Divorziate532,0%
Vedove2429,2%
Totale2.633 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili2.34744,9%
Coniugati/e2.47347,4%
Divorziati/e1062,0%
Vedovi/e2965,7%
Totale5.222 
Dati per i comuni limitrofi: Osio Sotto, Dalmine, Boltiere, Filago, Verdellino, Brembate, Levate, Madone, Ciserano, Bonate Sotto, Verdello, Treviolo, Lallio, Capriate San Gervasio, Bonate Sopra, Arcene

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Osio Sopra, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Osio Sopra
Meteo Lombardia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati