|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Di azzurro, al cigno di argento, imbeccato e piotato d'oro, allumato di rosso, tenente nel becco il serpentello di verde, sinuoso in banda e con la testa all'ingił, esso cigno attraversante la campagna di verde, accompagnato a destra dall'abete dello stesso, fustato al naturale, nodrito nella campagna. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di bianco con la bordatura di azzurro |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Abete, Cigno, Serpentello |
Colori: Argento, Azzurro, Oro, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Valgoglio (Bisante, Stella), Ardesio, Gandellino (Incudine), Oltressenda Alta (Lupo, Monte), Piario (Alabarda, Ape, Pino), Parre (Castello), Fino del Monte (Aquila, Olmo), Ponte Nossa (Arco, Ponte, Stella), Onore, Cerete (Leone, Stella), Oneta
| |
Altre pagine utili |
Risultati ultime elezioni Castione della Presolana (sindaco, assessori e consiglieri), Scuole Pubbliche e Private Peia (elementari, medie e superiori), Blog Leffe (articoli e interviste), Descrizioni Parre (brevi descrizioni personali del comune), Dati Geografici Fino del Monte (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Popolazione per Etą Vilminore di Scalve (con indice di vecchiaia e numero ultracentenari), Andamento popolazione Cerete (trend ultimi anni del numero abitanti) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Gromo, inviaci un'email