Comune montano in provincia di Bergamo con circa ottocentoquaranta abitanti. Il patrono è San Rocco. |
|
» Previsioni Meteo Adrara San Rocco «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Fino al 1754 costituiva un unico comune insieme ad Adrara San Martino. Adrara deriva dal latino ater (nero, scuro) riferendosi a "terra di colore nerastro" in quanto a seguito delle piogge affioravano in loco sostanza bituminose con lignite. La specifica aggiuntiva San Rocco onora il santo patrono del comune. |
|
Il Comune di Adrara San Rocco fa parte di: |
Comunità Montana Monte Branzone e Basso Sebino |
|
Località e Frazioni di Adrara San Rocco |
Collepiano |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi sanrocchesi |
Chiesa di San Carlo (a Collepiano) |
|