Comune lombardo, in provincia di Milano, con circa ottomilaseicento abitanti. Il comune è ai confini con la provincia di Bergamo. |
|
» Previsioni Meteo Vaprio d'Adda «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
L'origine del nome è incerta: potrebbe derivare dal latino vadulum, piccolo corso d'acqua. Potrebbe anche derivare da vepres, ossia cespuglio. Secondo alcuni deriva dalla base celtica wab(e)ra (ruscello infossato). La specifica "d'Adda" indica la vicinanza al fiume. |
|
Il Comune di Vaprio d'Adda fa parte di: |
Regione Agraria n. 4 - Pianura di Monza |
Parco dell'Adda Nord |
Polo Culturale Adda e dintorni |
Comuni con nomi simili |
comuni con nome: Adda |
|
|
Ville e Palazzi |
Villa Melzi d'Eril |
Villa Castelbarco, lungo il Naviglio della Martesana ed il fiume Adda |
Chiese e altri edifici religiosi vapriesi |
Chiesa Parrocchiale di San Nicola |
Chiesa di San Colombano |
|