Lo stemma del Comune di Cernusco sul Naviglio risponde a tre diversi tipi di esigenze: alludere, con una figura, alla propria denominazione; descrivere araldicamente l'aspetto naturale del proprio territorio; ricordare il proprio passato storico. Considerato che l'antico toponimo Cixinusculum può essere considerato il diminutivo della parola latina cinisia (cenere), nella parte più elevata dello stemma è stata riprodotta la figura di un'urna cineraria. Nella parte centrale dello stemma è stata inserita la figura della fascia ondata, d'azzurro, che vuole ricordare il Naviglio della Martesana, che attraversa il territorio di questo Comune. Infine, per ricordare la sua storia e considerato che Cernusco è stato anticamente un feudo e una roccaforte dei Torriani nella loro lotta contro i Visconti, nella sezione più bassa dello stemma è stata inserita la figura della torre smaltata di rosso: proprio quella che rappresenta la figura più caratteristica dello stemma dell'antica e illustre famiglia dei Torriani. Con D.P.R. del 18 marzo 1985, al Comune di Cernusco sul Naviglio è stato concesso il titolo di Città. Fonte: www.provincia.milano.it |