Capoluogo della omonima provincia lombarda, ha circa ventiduemila abitanti. Sorge nella media Valtellina, allo sbocco della val Malenco, alla confluenza del Malenco e del Venina nell'Adda, fra le Alpi Orobie, a sud-ovest del monte Disgrazia. Sondrio è gemellata con São Mateus (Brasile), dal novembre 2004. |
|
» Previsioni Meteo Sondrio «
|
Dove |
Regione | Lombardia |
Provincia | Sondrio (SO) |
Zona | Italia Nord Occidentale |
Popolazione Residente |
21.632 (M 10.092, F 11.540) Densità per Kmq: 1.058,8 Superficie: 20,43 Kmq |
Codici |
CAP | 23100 |
Telefonico | Prefisso 0342 |
Codice Istat | 014061 |
Codice Catastale | I829 |
Schede |
Foto su Sondrio Fontana dedicata alla Previdenza, Chiesa di San Giuseppe, Vista da Piazza Garibaldi |
Appunti e Curiosità Il cantone svizzero dei Grigioni, il Museo del Castello di Masegra, i vini valtellinesi, i documentari sui parchi, la bresaola ed il bitto |
|
Informazioni |
Denominazione Abitanti | sondriesi |
Santo Patrono | Ss. Gervasio e Protasio |
Festa Patronale | 19 giugno |
Dati Statistici sul Comune |
Distribuzione per Età
 |
Statistiche su Sondrio |
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal termine longobardo sunder, terreno riservato. |
|
|
Località e Frazioni di Sondrio |
Triangia, Ponchiera, Arquino, Mossini - Sant'Anna, Triasso |
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Sondrio | Piazzale Bertacchi, 75 | Centostazioni (FS) | gold |
|
Musei nel Comune di Sondrio |
Museo Mineralogico - Collezione "Fulvio Grazioli" |
Museo Valtellinese di Storia e Arte |
Castelli e Fortificazioni |
Castello Masegra |
Castello di Grumello |
Ville e Palazzi |
Palazzo Sassi De' Lavizzari |
Palazzo Pretorio |
Chiese e altri edifici religiosi sondriesi |
Collegiata dei SS. Gervasio e Protasio |
Teatri |
Teatro Pedretti |
Il comune è gemellato con |
São Mateus (Brasile), dal novembre 2004 |
|