Piccolo comune lombardo in provincia di Varese con circa ottocentodieci abitanti. Il patrono è SS. Cosma e Damiano. |
|
» Previsioni Meteo Osmate «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal nome latino di persona Auximus o Ocimus con l'aggiunta del suffisso -anus che indica appartenenza. Un'ipotesi, ritenuta fantasiosa, indica la provenienza del nome dalla dea madre Oscio. |
|
Il Comune di Osmate fa parte di: |
Regione Agraria n. 3 - Colline del Verbano Orientale |
|
Località e Frazioni di Osmate |
C.na Bettole, Villa Solferino, C.na della Costa, C.na Campagna, C.na Pometta, i Ronchi, Le Paludi, il Casello, Cascina del Monte, C.na Fontanazza, Monte Pelada |
|
|
Ville e Palazzi |
Villa Garavaglia Castelbarco (1859) |
Villa Solferino (1859) |
Chiese e altri edifici religiosi osmatesi |
Chiesa parrocchiale di S. Cosima e Damiano |
|