Cocquio-Trevisago - Coniugati e non
|
Anno |
Celibi/Nubili |
Coniugati/e |
Divorziati/e |
Vedovi/e |
Totale |
%Coniugati/e |
%Divorziati/e |
2007 | 1.892 | 2.372 | 73 | 389 | 4.726 | 50,2% | 1,5% |
2008 | 1.897 | 2.372 | 81 | 391 | 4.741 | 50,0% | 1,7% |
2009 | 1.896 | 2.346 | 94 | 387 | 4.723 | 49,7% | 2,0% |
2010 | 1.905 | 2.352 | 96 | 396 | 4.749 | 49,5% | 2,0% |
2011 | 1.956 | 2.349 | 105 | 403 | 4.813 | 48,8% | 2,2% |
2012 | 2.000 | 2.254 | 113 | 392 | 4.759 | 47,4% | 2,4% |
2013 | 1.980 | 2.251 | 120 | 391 | 4.742 | 47,5% | 2,5% |
2014 | 2.009 | 2.213 | 123 | 398 | 4.743 | 46,7% | 2,6% |
2015 | 2.011 | 2.195 | 130 | 408 | 4.744 | 46,3% | 2,7% |
2016 | 2.012 | 2.188 | 141 | 401 | 4.742 | 46,1% | 3,0% |
2017 | 2.014 | 2.163 | 157 | 408 | 4.742 | 45,6% | 3,3% |
|
Maschi (2017) |
Stato Civile |
Quanti |
Percentuale |
Celibi | 1.038 | 45,6% |
Coniugati | 1.084 | 47,6% |
Divorziati | 80 | 3,5% |
Vedovi | 73 | 3,2% |
Totale | 2.275 | |
|
|
|
Femmine (2017) |
Stato Civile |
Quanti |
Percentuale |
Nubili | 976 | 39,6% |
Coniugate | 1.079 | 43,7% |
Divorziate | 77 | 3,1% |
Vedove | 335 | 13,6% |
Totale | 2.467 | |
|
|
|
Totale (2017) |
Stato Civile |
Quanti |
Percentuale |
Celibi/Nubili | 2.014 | 42,5% |
Coniugati/e | 2.163 | 45,6% |
Divorziati/e | 157 | 3,3% |
Vedovi/e | 408 | 8,6% |
Totale | 4.742 | |
|
|
|
Dati per i comuni limitrofi: Gemonio, Besozzo, Bardello, Azzio, Brenta, Orino, Caravate, Bregano, Malgesso, Gavirate, Cittiglio, Casalzuigno, Biandronno, Monvalle, Brebbia, Sangiano
| |
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Cocquio-Trevisago, inviaci un'email