Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Leone rampante inserito in uno scudo riportante in riquarto superiore la bandiera crociata di San Giorgio sormontato da corona guarnita di nove merli con due cerchi sottostanti ornati, il primo da nove piccole nicchie ed il secondo da tre nicchie di dimensioni più ampie con gli interspazi mattonati, il tutto racchiuso, a sinistra, da un ramo di quercia e, a destra, da un ramo di olivo, uniti in basso da nastro con fiocco tricolore |
Origini e Simbologia dello Stemma |
La bandiera crociata di San Giorgio è il simbolo della Nobiltà Genovese, così come raffigurato nel corridoio Araldico del Palazzo del Governo, sede dell'Amministrazione Provinciale della Spezia |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Leone Rampante, Olivo, San Giorgio |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Bolano (Stella), Follo (San Martino), Mulazzo (Colomba, Torre), Tresana (Castello, Torre), Brugnato (Albero), Zignago (Leone Rampante, Monte all'Italiana), Podenzana (Stella), Riccò del Golfo di Spezia (Castello, Stella, Torre), Vezzano Ligure (Albero, Monte), Borghetto di Vara (Albero, Fiume), Villafranca in Lunigiana (Stella)
| |
Altre pagine utili |
Dichiarazioni Irpef Santo Stefano di Magra (statistiche Ministero dell'Economia e delle Finanze), Scuole Carro (primarie, licei ed istituti professionali), Scuole Pubbliche e Private Tresana (elementari, medie e superiori), Meteo Pignone (temperature, intensità dei venti, umidità), Siti Podenzana (aziende, enti e portali), Blog Filattiera (articoli e interviste), Andamento popolazione La Spezia (trend ultimi anni del numero abitanti) |
|