|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Partito: nel PRIMO, d'azzurro alla torre d'oro, con merli alla ghibellina, munita di sei beccatelli a mezza altezza, terrazzata di verde. Nel SECONDO di rosso, alla facciata della Basilica di San Salvatore, d'oro, con sopra una fascia d'argento, al piccone nero con la punta verso il basso. Ornamenti esteriori da comune, con nastro tricolore |
Origini e Simbologia dello Stemma |
La torre rappresenta i signori di Cogorno. Il piccone ricorda l'attivitą di estrazione dell'ardesia |
Cronologia |
Stemma e gonfalone comunale concessi con Decreto del Presidente della Repubblica n. 440 del 13 dicembre 1983 |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Partito |
Simboli: Piccone, Torre |
Colori: Argento, Azzurro, Nero, Oro, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Carasco, Lavagna (Castello, Gru), Chiavari (Castello, Cuore, Torre, Ulivo), Ne (Leone Rampante), Leivi (Aquila), Mezzanego (Torre), San Colombano Certenoli (Torre), Zoagli (Castello, Torre), Sestri Levante (Torre, Ulivo), Borzonasca (Torre), Coreglia Ligure (Castagno, Uva)
| |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Cogorno, inviaci un'email