Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Scudo azzurro con due aquile romane in basso, d'oro, al volo abbassato sulle aste d'argento, il capo di rosso caricato di due spade antiche d'acciaio con guardia e impugnatura d'oro, passate in croce di Sant'Andrea, le punte in basso, col motto Non armis sed foedere ultra Vada Sabatia posto in faccia sotto lo scudo e intrecciate di due fronde una sinistra di quercia e l'altra destra di alloro. |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di colore azzurro, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma del Comune con l'iscrizione in argento: Comune di Vado Ligure. Esso si compone di un'asta verticale ricoperta di velluto azzurro, di nastri tricolorati di colori nazionali frangiati d'argento e bullette argentate poste a spirale |
Cronologia |
Gonfalone comunale concesso dal Re Vittorio Emanuele III il 2 settembre 1932 |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Aquila, Spada |
Colori: Argento, Azzurro, Oro, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Bergeggi (Torre), Quiliano (Castello), Spotorno (Castello, Torre), Savona (Aquila, Cavallo), Vezzi Portio (Leone), Albissola Marina (Agnello, Stella), Orco Feglino (Pino, Torre, Uva), Finale Ligure (Ulivo), Celle Ligure (Aquila), Mallare (Albero), Borgio Verezzi (Mare, Torre)
| |
Altre pagine utili |
Scuole Savona (primarie, licei ed istituti professionali), Dati Geografici Borgio Verezzi (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Siti Albissola Marina (aziende, enti e portali), Farmacie Altare (indirizzi e numeri di telefono), Statistiche Varazze (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Risultati ultime elezioni Vezzi Portio (sindaco, assessori e consiglieri), Scuole Pubbliche e Private Calice Ligure (elementari, medie e superiori) |
|