Comune montano in provincia di Savona con quattrocentosessanta abitanti. Il patrono è Sant'Antonio. |
|
» Previsioni Meteo Osiglia «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Potrebbe essere un derivato in -ica del termine latino aucellus (uccello) o del termine ausa (fonte). |
|
Il Comune di Osiglia fa parte di: |
Comunità Montana Alta Val Bormida |
Regione Agraria n. 2 - Alto Bormida di Millesimo |
|
Località e Frazioni di Osiglia |
Baltera, Barberis, Borgo, Cabana, Cavallotti, Giacchini, Monte, Orticeti, Ponzi, Ripa, Ronchi, Rossi, Tecchio Gamba |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi osigliesi |
Chiesa parrocchiale del Santissimo Nome di Maria (in località Borgo) |
Cappella di Sant'Antonio (in località Ripa), quattrocentesca |
Cappella di San Rocco (in località Rossi) |
Cappella della Madonna delle Neve (in località Monte) |
|