Piccolo comune ligure in provincia di Imperia con circa quattrocentocinquanta abitanti. Il patrono è Santi Filippo e Giacomo. |
|
» Previsioni Meteo Airole «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Si pensa che il nome abbia origine da una proprietà di Airoaldo, un tempo era detta anche Aerola o Ayerola, deriva dal latino area, areola, piccolo spazio. Un'ipotesi fantasiosa conduce il nome al latino ara Jovis, altare di Giove, in riferimento alla presenza di un'ara votiva presente in loco. |
|
Il Comune di Airole fa parte di: |
Comunità Montana Intemelia |
Regione Agraria n. 2 - Alte Valli d'Argentina e Nervia |
|
Località e Frazioni di Airole |
frazione: Collabassa; borgate: case Noceire, case Giauma |
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Airole | Via Matteotti | RFI (FS) | bronze |
|
Musei nel Comune di Airole |
Museo dell'Olio e della Civiltà Contadina |
Chiese e altri edifici religiosi airolesi |
Santuario della Madonna delle Grazie |
Chiesa Parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo |
|