Stemma Comune di Valpelline
|
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Semipartito troncato: a) d’argento alla porta di città a un fornice trifogliato sostenente una ghimberga cimata da un giglio e affiancata da due torri quadrate, merlate alla guelfa di tre pezzi visibili, il tutto di rosso; all’orso passante sotto la porta di nero; b) di rosso alla torre rotonda d’argento merlata alla guelfa di tre pezzi visibili, aperta e finestrata di un pezzo del campo; c) d’oro al sole di rosso. Ornamenti esteriori da Comune. Nastro portante i colori dello Stato e della Regione |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo partito di rosso e d'argento, ornato di una cordelliera d'argento e caricato dello stemma comunale con la doppia denominazione centrata e d'argento, in lingua francese e italiana, recante la denominazione del Comune. L'asta verticale è ricoperta di velluto dai colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nel la freccia è rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri ai colori dello Stato e della Regione, frangiati d'argento |
Cronologia |
Stemma e gonfalone approvati con d.p.g.r. del 10 gennaio 2000 n. 9, su proposta del comune |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Semipartito, Troncato |
Simboli: Orso, Porta, Sole, Torre |
Colori: Argento, Nero, Oro, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Doues (Gallo), Ollomont (Abete, Monte), Roisan (Arco, Cervo, Giglio, Mano), Gignod (Aquila), Allein (Leone Rampante), Oyace (Mezzaluna, Torre), Saint-Christophe (Bambino, Fiume, Santo), Aosta (Leone), Etroubles (Castello, Ponte, Torre), Charvensod (Colomba, Pastorale, Ponte), Bionaz (Mucca)
| |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Valpelline, inviaci un'email