Stemma Comune di Courmayeur
|
Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Partito d'oro e d'argento, al leone, attraversante sulla partizione, di nero. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo partito di bianco e di giallo |
Cronologia |
Stemma approvato con decreto del Capo del Governo n. 10 agosto 1928. Gonfalone del Comune concesso con decreto del Presidente della Repubblica n. 658 in data 27 dicembre 1991 |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Partito |
Simboli: Leone |
Colori: Argento, Nero, Oro |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Pré-Saint-Didier (Abete, Stambecco), Morgex (Leone, Stella), La Thuile (Colonna, Croce Latina, Giglio, Monte), La Salle (Castello, Collina, Giglio, Stella), Valgrisenche (Leone, Pastorale), Avise (Leone Rampante), Saint-Nicolas (Leone), Saint-Rhémy-en-Bosses, Arvier (Leone, Rosa), Rhêmes-Saint-Georges (Cavallo, Drago, San Giorgio), Introd (Castello, Stella)
| |
Altre pagine utili |
Statistiche Saint-Christophe (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Dati Geografici Introd (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Risultati ultime elezioni Villeneuve (sindaco, assessori e consiglieri), Scuole Pubbliche e Private Gignod (elementari, medie e superiori), Blog Morgex (articoli e interviste), Descrizioni Jovençan (brevi descrizioni personali del comune), Popolazione per Età Etroubles (con indice di vecchiaia e numero ultracentenari) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Courmayeur, inviaci un'email