Stemma Comune di Arquata Scrivia
|
Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Troncato: al PRIMO d'argento al nastro rosso, merlato e torricellato di un pezzo, finestrato di due e aperto, di nero; nel SECONDO di rosso a tre archi d'acquedotto romano sostenuti da due piloni, il tutto d'oro, murato di nero |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di colore rosso alla bordura formata di pezze di colore rosso e bianco, alternate. Il drappo caricato nel centro dello stemma comunale: Nel retro il drappo sarà di bianco con la stessa bordura, caricata di quattro fiammelle di rosso, accompagnate, rispettivamente dai nomi ricamati in oro di S. Giacomo maggiore, S. Andrea, S. Bartolomeo e S. Eusebio. Le parti di metallo saranno argentate. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto rosso e bianco con bullette argentate poste a spirale. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Troncato |
Colori: Argento, Nero, Oro, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Vignole Borbera (Ape, Rondine, Torre, Ulivo), Serravalle Scrivia, Borghetto di Borbera (Castello, Torre), Voltaggio (Croce), Grondona (Castello, Giglio, Torre), Isola del Cantone (Monte, Torre), Ronco Scrivia (Leone), Novi Ligure (Cuore, Grifone), Tassarolo, Parodi Ligure, San Cristoforo
| |
Altre pagine utili |
Farmacie Pasturana (indirizzi e numeri di telefono), Blog Serravalle Scrivia (articoli e interviste), Statistiche Paderna (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Descrizioni San Cristoforo (brevi descrizioni personali del comune), Risultati ultime elezioni Carrosio (sindaco, assessori e consiglieri), Dati Geografici Novi Ligure (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Scuole Pubbliche e Private Tassarolo (elementari, medie e superiori) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Arquata Scrivia, inviaci un'email